24.11.23 H.21 – SPAZIO KOR
Partendo dal testo “Nanna o L’anima delle piante” di Gustav T. Fechner, l’artista associata Eva Geatti cercherà di esplorare la relazione tra uomo e mondo vegetale e animale e le asimmetrie di potere che sussistono nella relazione tra uomo e ambiente.
Il lavoro parte da una residenza e laboratorio nella settimana precedente alla restituzione pubblica.
Nel 1848, l’anno delle rivoluzioni, Gustav Theodor Fechner, fisico e filosofo, contesta audacemente la rigida gerarchia che colloca gli esseri viventi – uomini animali e piante – su una scala discendente, dai superiori agli inferiori, ponendo questi ultimi al servizio dei primi: “Perché non ci dovrebbero essere, oltre le anime che camminano, gridano, mangiano, anche anime che silenziosamente fioriscono e spandono odori?”. Muovendo dalla concezione panpsichista dell’universale animazione della natura, Fechner procede attraverso osservazioni scientifiche, confutazioni logiche e, all’occasione, provocazioni: in fondo anche “le piante si nutrono degli uomini e degli animali”, ovvero dell’anidride carbonica prodotta dai polmoni e degli effetti della decomposizione. Ma il suo intento non è sovvertire, bensì ricondurre a unità. Acquistano allora sommo valore l’analogia, la poesia come strumento di conoscenza, come “natura che si fa strada attraverso le idee di cui l’istruzione ci ha artificialmente imbevuti”. E il lettore, irretito dalla profondità speculativa, dalla preveggenza scientifica, dalla nitidezza di questo libro, non potrà non riconoscere in Fechner uno dei più grandi tra quei filosofi romantici della natura che avrebbero avuto una decisiva influenza, per esempio su Jung.
Spazi e attività accessibili in carrozzina
Lingua italiana
Ideazione e creazione: Eva Geatti
Musiche originali: Dario Moroldo
Produzione: Cosmesi con MotusVague
Biglietto intero: 10 euro
Ridotto: 8 euro (Kor Card, abbonati Teatro Alfieri, tesserati Biblioteca Giorgio Faletti, under 25, over 60)
Ridotto Gruppi (gruppi da 10 persone): 5 euro
Abbonamento Music Non Stop: 40€
Abbonamento Music 4you: 20€ (4 spettecoli a scelta)
Combo Sacchi di Sabbia: 10€ (Mementi comici e Dialoghi degli dei)
Eventi gratuiti: Una consistente parte della materia e i Laboratori
Prevendite a partire dal 06 novembre online su www.webtic.it , in biglietteria presso Spazio Kor da lunedì a venerdì con orario 10-12 e 15-18.
Per prenotazioni e informazioni: info@spaziokor.it , 3278447473 (whatsapp), online su www.allive.it