Accessibilità
Negli ultimi quattro anni, Spazio Kor ha intrapreso un percorso di sperimentazione, affiancata da collaboratori, collaboratrici, artisti e artiste, per rendere gli spettacoli in stagione accessibili a persone con disabilità motoria, sensoriale e neurodivergenza.
Music Non Stop 2023/24 è la prima stagione interamente accessibile di Spazio Kor.
Anche quest’anno la stagione VOCE 2024/2025 è interamente accessibile.
È un nuovo punto di partenza per la creazione di un luogo accogliente e accessibile per le comunità che lo vivono.
Scopri gli atti del Convegno sull’Accessibilità “Testi alternativi per il futuro” che si è tenuto a Spazio Kor il 2 febbraio 2024!
Le 4 missioni che si prefigge Spazio Kor sono:
- garantire un’esperienza teatrale di qualità a persone con disabilità motoria, in particolare migliorando la disposizione degli spazi e l’accesso ai servizi dello spazio
- coinvolgere interpreti LIS e consulenti nella messa in accessibilità degli spettacoli per persone sorde e con ipoacusia e favorire la piena rappresentanza delle persone sorde nel panorama artistico
- consentire il pieno accesso agli spettacoli teatrali a persone cieche e ipovedenti con l’ausilio di strumenti per l’audiodescrizione e attraverso soluzioni ad hoc (touch tour, mappa tattile, incontri introduttivi, ecc.)
- Sviluppare percorsi di introduzione e accompagnamento allo spettacolo per persone neurodivergenti
EVENTI e ATTIVITÀ
In collaborazione con l’Associazione Al.di.Qua Artists chiediamo agli artisti e le artiste ospiti in stagione di immaginare insieme percorsi e azioni che rendano gli spettacoli accessibili a più spettatori e spettatrici possibili. Tale percorso è possibile grazie alla collaborazione con Piemonte dal Vivo e Lavanderia a Vapore.
Quest’anno tutti gli eventi della stagione VOCE saranno accessibili per pubblici con disabilità motoria, sensoriale o per persone neurodivergenti.
Per ogni spettacolo o workshop sono indicate le tipologie di accessibilità previste.
SPAZI
Spazio Kor è un luogo senza barriere architettoniche sia per gli spettatori sia per gli artisti.
È possibile accedere a tutte le sue aree: giardino, foyer, sala e museo “La macchina delle illusioni”.
Nel 2022 abbiamo deciso di ridisegnare l’area del foyer attraverso il progetto “Spazio Con-diviso” dello scenografo Andrea Fasano, realizzato grazie al Bando SPACE di Fondazione Compagnia di San Paolo, per migliorare la funzionalità degli spazi e definire un’area riconoscibile e di facile accesso per le attività di accessibilità pre e post spettacolo.
LINGUAGGIO
Accessibilità per noi significa anche un facile accesso alle informazioni utili e la scelta di un linguaggio più chiaro e semplice per raccontare la stagione e le tante azioni collaterali che Spazio Kor svolge durante l’anno.
Così, quest’anno per ogni evento in programma sono indicate su brochure, libretti e contenuti online le informazioni di accessibilità previste, grazie ad un sistema di icone e legende sviluppato per facilitare la comprensione immediata dei servizi garantiti.
Inoltre, nel 2023 grazie alla partnership con AccessiWay abbiamo reso più inclusivo anche il nostro sito web, migliorando l’esperienza digitale online.
Legenda accessibilità spettacoli
Spazi e attività accessibili in carrozzina
Adatto ad un pubblico sordo
Adatto ad un pubblico cieco
Adatto ad un pubblico neurodivergente
Lingua italiana
Senza parola
Adatto ad un pubblico giovane
Parzialmente accessibile
Il nostro sito web è accessibile grazie alla partnership con AccessiWay.
Riteniamo sia molto importante che il web sia un luogo inclusivo per tutte e tutti!
Associazione CRAFT e Spazio Kor si sono impegnati per porre le basi di un dialogo aperto e comune con enti locali socio-culturali, sviluppando collaborazioni attualmente in atto con enti locali, regionali ed extra-regionali e invitando altre associazioni e/o organizzazioni del territorio interessate a contattare Spazio Kor a accessibilita@spaziokor.it
Partner