 
 
			27.01.24 H.21 – SPAZIO KOR
Una divertente versione dei “Dialoghi degli dei” di Luciano di Samosata, nella quale ritroviamo le divinità dell’Olimpo atterrate in una classe di un ginnasio.
“Dialoghi degli dei” celebra l’incontro tra Massimiliano Civica, regista noto per l’asciuttezza formale delle sue opere e I Sacchi di Sabbia, gruppo toscano che ha fatto dell’ironia la sua peculiare cifra stilistica. Scritti da Luciano di Samosata nel II secolo dopo Cristo, questi Dialoghi si presentano come una raccolta di gossip su vizi e trasgressioni degli abitanti dell’Olimpo: gli scontri “familiari” tra Zeus e Era, le continue lagnanze per le malefatte di Eros, i pettegolezzi tra Dioniso, Ermes ed Apollo… In questa gustosa versione gli Dei sono atterrati in una classe di un ginnasio, diventando oggetto concreto delle spietate interrogazioni con cui un’austera insegnante tormenta due suoi allievi. Seduti ai loro banchi di scuola e con i calzoni corti, i due maturi studenti, interrogati su tresche e malefatte degli immortali sperimentano sulla propria pelle le ingiustizie della scuola, preludio alle future ingiustizie della vita.
I due studenti sono Carbone e Parrotto, di fronte a loro una professoressa con le sue interrogazioni a sorpresa e le sue preferenze. Non appena Carbone apre bocca è: “Carbone, 2”, senza possibilità d’appello, per Parrotto invece l’8 è assicurato. In mezzo Zeus ed Era, Zeus e Ganimede, in mezzo gli dei, materia di interrogazione: le relazioni amorose extraconiugali del signore dell’Olimpo, l’amore per il bel Ganimede, la nascita di Dioniso dalla coscia di Zeus, in un procedere per sketch caratterizzato per intelligenza, buon gusto e comicità
Un’ora prima dello spettacolo è previsto un touch tour per scoprire la composizione scenica a cura di Giuseppe Comuniello per persone cieche e/o ipovedenti. La partecipazione è gratuita ma è necessario prenotare a: accessibilita@spaziokor.it o +39 327 844 7473 entro il 19 gennaio.
Spazi e attività accessibili in carrozzina
Adatto a pubblico cieco e ipovedente
Lingua italiana
 
			 
			 
			Ideazione e creazione: I Sacchi di Sabbia e Massimiliano Civica
Con Gabriele Carli, Giulia Gallo, Serena Guardone, Giovanni Guerrieri, Enzo Iliano
Produzione: Compagnia Lombardi-Tiezzi
Coproduzione: I Sacchi di Sabbia
Biglietto intero: 10 euro
Ridotto: 8 euro (Kor Card, abbonati Teatro Alfieri, tesserati Biblioteca Giorgio Faletti, under 25, over 60)
Ridotto Gruppi (gruppi da 10 persone): 5 euro
Abbonamento Music Non Stop: 40€
Abbonamento Music 4you: 20€ (4 spettecoli a scelta)
Combo Sacchi di Sabbia: 10€ (Mementi comici e Dialoghi degli dei)
Eventi gratuiti: Una consistente parte della materia e i Laboratori
Prevendite a partire dal 06 novembre online su www.webtic.it , in biglietteria presso Spazio Kor da lunedì a venerdì con orario 10-12 e 15-18.
Per prenotazioni e informazioni: info@spaziokor.it , 3278447473 (whatsapp), online su www.allive.it
