«Con le detenute – racconta Granata – abbiamo messo in scena l’ultimo concerto live di Mina, alla Bussola, il 23 agosto 1978. L’idea era di entrare nei propri ricordi, in un proprio spazio, dove tutto sarebbe stato possibile, recuperando una femminilità annullata, la libertà di espressione della propria anima e del proprio corpo, in un luogo – come il carcere – che, per forza di cose, tende quotidianamente ad annullare tutto ciò. Ognuna di loro aveva a disposizione due canzoni di Mina e, attraverso il canto in playback, doveva trasmettere la forza e la potenza della propria storia… Non voglio e non posso portare in scena le ragazze della casa circondariale, perché quello che abbiamo fatto in quel luogo è giusto che rimanga con loro e per loro. In scena ci sono solo io: ma delle ragazze mi porto i loro occhi, i gesti, le lacrime e i sorrisi. Grazie a loro, racconto storie di persone che cercano un riscatto importante: l’amore per la vita, quella spinta forte che ti permette di sopportare tutto, pur di realizzare un sogno. Vorrei che gli spettatori e le spettatrici, usciti da teatro, potessero ritrovare il desiderio di vivere, di cambiare la prospettiva sul mondo, interrogandosi sul momento in cui, ignorando la propria voce interiore, hanno fatto morire i propri sogni. Bisogna invece trovare il coraggio e la forza di combattere la battaglia più grande che un essere umano possa affrontare: quella di vivere, e non sopravvivere».
Di e con Tindaro Granata
Con le canzoni di Mina
Disegno luci Luigi Biondi
Costumi Aurora Damanti
Regista assistente Alessandro Bandini
Produzione LAC Lugano Arte e Cultura in collaborazione con Proxima Res
©LAC Lugano Arte e Cultura – Foto Masiar Pasquali
Spazi e attività accessibili in carrozzinA
Adatto ad un pubblico cieco
Lingua italiana
Biglietto intero: 10 euro
Ridotto: 8 euro
(Kor Card, abbonati Teatro Alfieri, tesserati Biblioteca Astense Giorgio Faletti, under 25, over 60)
Ridotto Gruppi: 5 euro (gruppi da 10 persone)
Abbonamento stagione intera: 35€
Abbonamento #prosa: 20€
(TUTTE LE COSE PIÙ GRANDI DI ME, FORESTO, RUVIDO UMANO, VORREI UNA VOCE)
Abbonamento #danza: 10€
(MOMENTUM DA, DOV’È PIÙ PROFONDO)
Abbonamento #4you: 20€ (quattro spettacoli a scelta)
Abbonamento #family: 15€ (per 3 persone per assistere allo spettacolo per bambini THINGS. Ogni persona in più paga solo 1€ a biglietto!)
Laboratorio LE CAMPANE ad ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
Prevendite a partire dal 13 ottobre 2025:
– online su www.webtic.it
– in biglietteria presso Spazio Kor da lunedì a venerdì con orario 10-12 e 15-18.
Per prenotazioni e informazioni: info@spaziokor.it, 3278447473 (anche WhatsApp)