Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Laboratorio bambini Corpi e Voci in libertà

18 Novembre | 17:00 - 18:30

Laboratorio corpi e voci in libertà

Corso di teatro per bambine e bambini a cura di Federica Tripodi e Monica Lo Grasso

Corso per bimbi di età da 8 a 11 anni

Un percorso creativo dedicato all’incontro con il teatro e la musica dove ogni bambino potrà incontrare in armonia la propria spontanea natura espressiva.
Il laboratorio teatrale e musicale sarà uno spazio in cui i bambini potranno sperimentare, trasformare, inventare, esprimersi attraverso il corpo e il ritmo , vivere un’esperienza di unità di gruppo e collaborazione reciproca.
Il bambino sarà protagonista e avrà la possibilità di essere autore, regista, direttore d’orchestra, inventore di una storia, di una scena da rappresentare, di un disegno o di un gesto. Tali creazioni saranno la base del lavoro e verranno utilizzate come materiale artistico per la rappresentazione finale.
All’interno del contesto protetto del laboratorio, infatti, tutto ciò che il bambino crea diventa unico, diventa arte e prende forma all’interno di un mondo magico e fantastico.
In generale, tutte le attività saranno volte a stimolare la creatività, il movimento, l’ascolto, l’immaginazione e il divertimento genuino nel fare le cose, per scoprire di essere capaci, bravi e importanti.

Argomenti del corso

  • esercizi e giochi per lo sviluppo della percezione sensoriale e sulla consapevolezza della coordinazione del movimento e della gestualità
  • esercizi e giochi per l’appropriazione dello spazio fisico e sonoro
  • esercizi e giochi che focalizzino l’attenzione sulla relazione con gli altri, sia nell’azione scenica sia nella determinazione del contesto
  • esercizi di improvvisazione e giochi finalizzati allo sviluppo della fantasia, dell’ immaginazione e dell’invenzione
  • lavoro manuale con uso di materiali finalizzato alla creazione di scene
  • invenzione di storie e scrittura dei testi creati dai bambini
  • ⁠⁠avvicinamento musicale attraverso l’esplorazione del corpo, della voce e di strumenti percussivi e melodici
  • utilizzo del metodo “Ritmo con segni” , un metodo che facilita processi di cooperazione e integrazione promuovendo l’ascolto attivo collettivo.

Obiettivi del corso

  • apprendimento di un nuovo linguaggio espressivo
  • generare un gruppo e un’atmosfera liberi da qualsiasi tipo di giudizio
  • sviluppo delle proprie potenzialità di realizzazione, valorizzazione e rafforzamento dell’identità personale
  • creare un luogo protetto per il bambino lavorando sull’immaginazione, sulle emozioni e sull’essere presenti, sulla parola e sul gesto che esprime, senza preoccuparsi di altro risultato che sentirsi bene e produrre cose piacevoli
  • migliorare, sviluppare e scoprire le doti espressive e creative di ciascun bambino
  • sviluppare la propria creatività, usare la propria fantasia, scoprire una grande immaginazione, elementi importanti non solo per la vita quotidiana del bambino ma anche per un miglior apprendimento scolastico

INFORMAZIONI GENERALI

Destinato a giovani di età dagli 8 agli 11 anni

Periodo: 30 settembre 2025 – 19 maggio 2026

Tutti i corsi si svolgeranno presso Spazio Kor, Piazza San Giuseppe, Asti

ORARI

Tutti i martedì dalle ore 17 alle ore 18.30

Il corso sarà attivato con un minimo di 10 partecipanti

Federica Tripodi è attrice, conduttrice teatrale e operatrice di Teatro Sociale e di Comunità. Inizia la sua formazione presso la Scuola del Teatro delle Dieci diretta da Massimo Scaglione, proseguendo poi con Mamadou Dioume, Danio Manfredini, Cèsar Brie, Raffaella Giordano, Chiara Guidi, Marcello Magni e Maria Consagra. Viene selezionata a far parte del gruppo di ricerca e studio permanente “Repertorio – Scuola di Alta Formazione” condotto da Danio Manfredini e Vincenzo Del Prete. Diplomata al Master di Teatro Sociale e di Comunità presso la facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Torino, lavora da più di vent’anni come conduttrice di laboratori teatrali rivolti a bambini, ragazzi, adulti, presso istituti scolastici di ogni ordine e grado, e si occupa di progetti di intervento di Teatro Sociale rivolti a gruppi specifici in collaborazione con cooperative, associazioni, enti pubblici e privati.

Monica Lo Grasso Musicista e Counselor professionista ad orientamento adleriano . Ha studiato tecniche di sassofono jazz e flauto traverso presso la Scuola Civica Musicale CFM e frequentato il corso di Musicoterapia di Torino APIM. Ha condotto laboratori musicali per l’infanzia e progetti educativi nelle scuole medie volti alla sensibilizzazione contro il cyberbullismo. Membro del collettivo di studio di conduction di Ritmo con segnas di Torino con il metodo di Santiago Vasquez.

 

Hai bisogno di altre informazioni? Scrivici a info@spaziokor.it o su Whatsapp a +39 3278447473

Dettagli

  • Data: 18 Novembre
  • Ora:
    17:00 - 18:30

Luogo

  • Spazio Kor
  • piazza San Giuseppe
    Asti, AT 14100 Italia

Organizzatore

Translate »