Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Op. 22 No. 2

29 Marzo | 17:00 - 17:20

Op. 22 No. 2

29/03/25 ore 17.00 Palestra Via De Amicis n. 10

di Alessandro Sciarroni
con Marta Ciappina
musica Jean Sibelius (Op. 22 No. 2, “Tuonelan joutsen”)
costumi Ettore Lombardi
cura tecnica Valeria Foti
cura, promozione e sviluppo Lisa Gilardino
produzione esecutiva Chiara Fava

commissione Festival Bolzano Danza | Tanz Bozen
produzione MARCHE TEATRO Teatro di Rilevante
Interesse Culturale, Corpoceleste_C.C.00#
in coproduzione con Festival Bolzano Danza | Tanz Bozen
con il sostegno di NOI Techpark Südtirol/Alto Adige

Op. 22 No. 2 è il titolo di un breve assolo coreografato da Alessandro Sciarroni, commissionato e a partire da un’idea di Emanuele Masi per BolzanoDanza, ispirato al poema sinfonico del compositore finlandese Jean Sibelius: “Il cigno di Tuonela” e basato sul poema epico Kalevala della mitologia finlandese. Il solo coreografico viene interpretato da Marta Ciappina, danzatrice con la quale Sciarroni collabora da diversi anni.

“Alessandro scrive una figura femminile agghindata di piume affilate e dotata di unghie limate.
Eppure, nascosti dal luccichio di un presunto vigore, gli occhi appaiono ridotti a una sottile fessura, l’eloquio zoppicante al cospetto della morte, la pelle tremolante.
Non sono forse io? Ex bambina che ha ridicolizzato la vita sfidando gli eventi con frecce purple.
Lo scrittore si avvicina, comprende e non teme. La felicità è afferrata. Grazie.”
Marta

Durata: 20 min

Adatto ad un pubblico cieco

Senza parola

Spazi e attività accessibili in carrozzina

BIGLIETTERIA

Biglietto intero: 10 euro
Ridotto: 8 euro (Kor Card, abbonati Teatro Alfieri, tesserati Biblioteca Astense Giorgio Faletti, under 25, over 60)
Ridotto Gruppi: 5 euro (gruppi da 10 persone)

Abbonamento stagione intera: 40€
Abbonamento #prosa: 20€ (Divine, Quello che non c’è, Quaderno e T/S – CAUTION, CONSTRUCTION AREA)
Abbonamento #4you: 20€ (quattro spettacoli a scelta)
Abbonamento #family: 15€ (per 3 persone per assistere agli spettacoli Hamelin e Cassandra. Ogni persona in più paga solo 1€ a biglietto!)
Carnet due spettacoli prosa: 10€
(Quello che non c’è, Quaderno)
Carnet tre spettacoli danza: 23€
(Le Sacre du Printemps – Teatro Alfieri, Op. 22 No. 2 e Cloud)
Carnet due spettacoli danza Kor: 10€ (Op. 22 No. 2 e Cloud)

Teatro Scuola: 5€ a ragazz*, gratuito per insegnanti
(Cassandra 7 aprile ore 10)

Eventi gratuiti: Dialoghi a più voci e Laboratorio Ritual

Prevendite a partire dal 23 ottobre 2024:
– online su www.webtic.it
– in biglietteria presso Spazio Kor da lunedì a venerdì con orario 10-12 e 15-18.

Per prenotazioni e informazioni: info@spaziokor.it, 3278447473 (anche whatsapp)

La stagione “Voce” è realizzata all’interno della Rete PATRIC con Città di Asti e Teatro degli Acerbi, in collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo e Lavanderia a Vapore. I laboratori e i Dialoghi a più voci fanno parte del progetto “A tutto volume”, il progetto di rete che ha vinto il bando “Giovani in biblioteca”, promosso dal Dipartimento Politiche Giovanili – Presidenza del Consiglio dei Ministri.
La stagione Voce è stata realizzata grazie al sostegno di Regione Piemonte, Fondazione CRT e Fondazione Cassa di Risparmio di Asti e con maggiore sostenitore la Fondazione Compagnia di San Paolo. Il progetto PATRIC ha ricevuto il contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo.

Dettagli

Data:
29 Marzo
Ora:
17:00 - 17:20

Organizzatore

Spazio Kor
Numero di telefono
327 844 7473
Email
info@spaziokor.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Luogo

Palestra Via De Amicis N. 10, Asti
via De Amicis n. 10
Asti, 14100 Italy
+ Google Maps
Translate »