Regia Francesca Penzo & Tamar Grosz
ConFrancesca Penzo & Tamar Grosz
Fattoria Vittadini
Esemplari Femminili è il risultato finale di un processo di ricerca iniziato dalla collaborazione tra Francesca Penzo coreografa e performer Italiana e Tamar Grosz coreografa e performer Israeliana che due anni fa hanno iniziato ad investigare sul tema della donna e della femminilità. L’intento era quello di offrire uno sguardo personale sul tema ma anche uno sguardo che potesse essere universale e riferirsi in modo chiaro e poetico ad un pubblico sia maschile che femminile. Tale processo ha visto una prima tappa nella versione breve dal titolo “Why are we so f**ing dramatic?“. A questa versione è seguito un ampliamento, una necessità di approfondimento, un’indagine meditata sul tema che ha permesso la creazione di una nuova versione, proposta ora nella sua forma compiuta. Il lavoro nasce dalla volontà di comprendere i diversi aspetti che arricchiscono il genere femminile e cosa significhi per due donne essere tali all’interno della società contemporanea. Attraverso la metafora documentaristica, due esemplari femminili si fanno osservare e svelano le dinamiche proprie di un mondo che abitano quotidianamente. La loro è una dichiarazione di femminilità ed esistenza, una primavera annunciata nel loro essere donne.
Dopo un inizio scanzonato ed esuberante, lo sguardo si fa più intimo e riflessivo, a voler indagare una maturità, una interiorità che trasporta lo spettatore verso il lato oscuro della femminilità, in una tensione fisica ed emotiva che portata al suo culmine, atterra in un paesaggio onirico, intimo. Il progetto ha visto la collaborazione di diversi artisti che hanno condiviso e contribuito alla visione femminile e femminista che lo caratterizza.
del PRESENTE_progetto contemporaneo di Piemonte dal Vivo nell’ambito di Mind the Gap
Dalle ore 20 avremo come ospiti per le degustazioni del Nizza Stefano Chiarlo, Laura Botto che ci introdurranno al Nizza di Michele Chiarlo. Amanti dell’arte e mecenati, con il loro Art Park La Court di Castelnuovo Calcea, Stefano e Laura sono amici dello Spazio Kor fin dall’inizio e il loro aiuto è stato fondamentale per creare lo spazio Barricata e per coinvolgere gli altri produttori del Nizza per le degustazioni prima degli spettacoli.
Siamo sicuri che anche nei bicchieri del loro Nizza ritroveremo note culturali e atmosfere creative!
BIGLIETTERIA
Intero 10€
Ridotto 8€
Speciale gruppi 5€
(per prenotazione gruppi minimo 10 persone)
Riduzioni: tesserati OPEN e tesserati SPAZIO KOR, abbonati Teatro Alfieri, under 25, over 60