
Trap e Romanzo Russo – workshop
8 Aprile | 17:00 - 8 Giugno | 19:00
Trap e Romanzo Russo
Sulla scrittura, la musica e il raccontare
WORKSHOP




“La ragione, signori miei, è una buona cosa, questo non si discute, ma la ragione è pur sempre soltanto ragione e soddisfa soltanto le facoltà razionali dell’uomo. L’uomo, chiunque egli sia, ha sempre voluto agire come gli è parso e piaciuto, e niente affatto come gli comandava la ragione e il proprio interesse; infatti la volontà può andare anche contro l’interesse, e talvolta anzi ciò è assolutamente necessario. Se chiedete la mia opinione personale, vi dirò che amare soltanto la prosperità mi sembra addirittura sconveniente. Sarà bene o sarà male, ma talvolta distruggere qualcosa può anche essere molto piacevole. Io qui, in realtà, non parteggio per la sofferenza, ma non parteggio neppure per la prosperità. Parteggio per… il mio capriccio e voglio che mi sia garantito quando è necessario.“

Usiamo Memorie dal Sottosuolo come terreno comune di creazione e scambio con i ragazzi e le ragazze perché la narrazione di Dostoevskij è un’introspezione profonda in cui ognuno può in parte rispecchiare la propria vita, dove personaggio-narratore con disarmante onestà elenca domande semplici e filosofiche sullo stare nel mondo. Diffida l’autore della sola ricerca della gioia e della felicità, propone di guardare tutto di noi, anche le parti oscure e vergognose, per non trovarci spaventati/spaventate o insoddisfatti/insoddisfatte di qualcosa che ci appartiene. Forse, dopo questa pandemia, l’argomento può sembrare troppo duro, ma siamo certe che invece fiorirà di altro.
L’intenzione è quella di mescolare dei trapper e giovani produttori/produttrici musicali locali, con dei giovani lettori/lettrici e cercare di tradurre il romanzo Memorie dal Sottosuolo in un’opera trap, avvicinare la parola al senso corporeo dell’esperienza.
Il laboratorio vorrebbe permettere ai ragazzi e alle ragazze di arrivare a una scrittura personale utilizzando le forme musicali che sono più vicine a loro. La trap ed il rap quindi faranno da pretesto per liberare le parole del romanzo.
Cerchiamo in questa settimana un coinvolgimento che puntella tutto l’arco della giornata (può consistere anche solo in un’azione o una descrizione o una parola scritta), una sorta di diario, virtuale e collettivo per arrivare durante le ore in presenza ad avere un alfabeto comune di invenzioni e possibilità.
Venerdì 8 aprile dalle 17 alle 19
Sabato 9 aprile dalle 14.30 alle 18.30
Domenica 10 aprile dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30.

Laboratorio per persone dai 16 ai 25 anni
Per partecipare è necessario prenotarsi ed essere muniti/munite di Green Pass
Per prenotazioni: https://forms.gle/F38B3wBTKqoZCiZy7
Ingresso gratuito secondo le norme vigenti.
Workshop Trap e Romanzo russo – sulla scrittura, la musica e il raccontare
con Eva Geatti e Alice Diacono
Venerdì 8 aprile dalle 17 alle 19
Sabato 9 aprile dalle 14.30 alle 18.30
Domenica 10 aprile dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30.

Prenota